![]() |
LA FERROVIA MARGHERITA DI SAVOIA - OFANTINO |
||||||||||||
La stazione terminale di MARGHERITA DI SAVOIA |
|||||||||||||
La stazione di Margherita di Savoia costituiva il terminale della linea ed era originariamente ubicata nei pressi dell'attuale scuola elementare di Corso Africa Orientale: era dotata di quattro binari e di un raccordo di circa 1,5 km che conduceva all'impianto di caricamento delle saline ove terminava anche la linea decauville interna al sito. Alla fine degli anni cinquanta la stazione venne arretrata di quasi 400 metri: venne costruito un nuovo fabbricato viaggiatori, questa volta in maniera "passante" e dinanzi ad esso vennero posti due binari per il servizio viaggiatori e altri binari per i servizi merci. In particolare l'area ad Est del fabbricato viaggiatori venne destinata a scalo merci. Un binario di raccordo, posto a Sud della stazione, consentiva di raggiungere le saline nei pressi dell'edificio del "capannone Nervi" ove avveniva il carico del sale. Con la chiusura della linea, il piazzale rimase nell'abbandono. Da alcuni anni sono stati poi rimossi i binari ed il piazzale in buona parte asfaltato. Resta a testimonianza dell'esistenza della ferrovia, ancora una tabella indicante "Margherita di Sav.". |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Le immagini |
|||||||||||||
![]() Il fabbricato viaggiatori dal lato esterno come si presenta oggi |
|||||||||||||
![]() Il fabbricato viaggiatori dal lato binari come si presenta oggi: i due ingressi laterali e le finestre al piano terra sono state murate, mentre è presente l'albero che era sul marciapiede del primo binario della stazione |
|||||||||||||
![]() Ancora lo stesso fabbricato nel 2011: l'albero non esiste più |
|||||||||||||
![]() La tabella che ricorda la presenza della stazione |
|||||||||||||
![]() Fabbricato dello scalo merci ancora esistente |
|||||||||||||
![]() La stazione in una cartolina d'epoca |
|||||||||||||
![]() Panoramica della stazione alla fine degli anni sessanta: si nota lo scalo merci sulla destra del fabbricato viaggiatori |
|||||||||||||
![]() La stazione nel 1982 con un'ALe792 sul primo binario e diversi carri merci (Foto Alessandro Muratori per gentile concessione) |
|||||||||||||
Per informazioni, segnalazioni e contatti: info@lestradeferrate.it |