![]() |
LA FERROVIA MARGHERITA DI SAVOIA - OFANTINO |
||||||||||||
La stazione di MARGHERITA DI SAVOIA - OFANTINO |
|||||||||||||
La stazione di Margherita di Savoia - Ofantino (originariamente denominata solo "Ofantino") venne costruita sulla linea Foggia - Baria all'altezza del km. 581+544 come nodo di interscambio con la linea per Margherita di Savoia nel 1884. Nella realtà assolveva solo a questa funzione in quanto si trovava (e si trova) ubicata lontano da qualsiasi centro abitato, in una zona di aperta campagna. Per esigenze progettuali il binario per Margherita di Savoia venne a trovarsi dal lato opposto del fabbricato viaggiatori rispetto a quello dove passava la linea Foggia - Bari. Questo fatto comportava che la linea per Margherita di Savoia si staccava dal percorso principale in piena linea, appena prima di entrare in stazione, dal lato Foggia. Pertanto anche quando vennero istituiti alcuni servizi diretti per Bari, si rendeva necessaria una manovra di regresso in stazione. La presenza della diramazione per Margherita di Savoia comportò che in questa stazione erano diversi i treni che effettuavano fermata, anche se il traffico viaggiatori fu sempre limitato. Più cospicuo fu il traffico merci grazie ai convogli da e per le saline di Margherita di Savoia. Con la chiusura della linea per Margherita di Savoia a fine 1985, la stazione perse ogni importanza tanto che il numero di treni che effettuavano fermate si ridusse drasticamente fino ad arrivare all'impresenziamento ed alla successiva soppressione della stazione avvenuta nel 1998. |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Le immagini |
|||||||||||||
![]() Panoramica della stazione |
|||||||||||||
![]() Fabbricati di stazione, oggi murati, con alle spalle i serbatoi per l'acqua necessari ai tempi della trazione a vapore |
|||||||||||||
![]() Altra panoramica sui binari della stazione: attualmente, per il transito dei convogli, vengono utilizzati i binari 1 e 3 |
|||||||||||||
![]() Intercity per Ancona in transito sul terzo binario |
|||||||||||||
![]() Convoglio TAF per Foggia in transito nella stazione |
|||||||||||||
![]() Panoramica dei binari in direzione Foggia: in fondo si dipartivano i binari per Margherita di Savoia, parzialmente visibili sulla destra |
|||||||||||||
![]() I binari per Margherita di Savoia in ingresso nella stazione |
|||||||||||||
![]() Ancora i binari per Margherita di Savoia in ingresso alla stazione |
|||||||||||||
![]() Il marciapiede viaggiatori della linea per Margherita di Savoia |
|||||||||||||
![]() Ancora il marciapiede viaggiatori per la linea di Margherita di Savoia: restano ancora la colonna idraulica per i tempi della trazione a vapore ed i pali della catenaria |
|||||||||||||
![]() I binari in uscita verso Margherita di Savoia |
|||||||||||||
![]() Sulla statale 544 è ancora visibile la tabella segnaletica per la stazione Ofantino |
|||||||||||||
Per informazioni, segnalazioni e contatti: info@lestradeferrate.it |