![]() |
LA FERROVIA NAPOLI - FORMIA - ROMA |
|||||||||||||||||||||||||
La stazione di CISTERNA DI LATINA (LT) |
||||||||||||||||||||||||||
La stazione di Cisterna di
Latina (originariamente denominata "Cisterna")
venne inaugurata il 17 luglio 1922 insieme alla tratta della
direttissima che da Roma giungeva a Sezze Romano. Già dal 1892
esisteva una stazione denominata Cisterna sulla ferrovia Velletri -
Terracina, ma essendo molto lontana dal centro abitato, dopo
l'inaugurazione della nuova stazione, la vecchia stazione venne
chiamata Torretta Corana. La stazione ebbe interesse locale con un
buon traffico viaggiatori e merci. Nel 1934, con la creazione della
nuova provincia di Littoria, la città (e quindi anche la stazione)
assunse la denominazione di Cisterna di Littoria. Danneggiata
dai bombardamenti in occasione della seconda guerra mondiale, la
stazione venne ricostruita nel dopoguerra nelle attuali forme. Dal
1947 assunse la denominazione attuale di Cisterna di Latina. Fino agli anni settanta ha contato su un buon traffico merci, soprattutto di prodotti agricoli dell'area. Poi, con gli anni ottanta, il traffico merci è andato scemando fino a scomparire. Buono invece il traffico viaggiatori che si è mantenuto sempre su livelli discreti. Attualmente la stazione conta su quattro binari passanti tutti destinati al servizio viaggiatori e dotati di marciapiede e collegati fra loro da un sottopassaggio: i binari di corretto tracciato sono l'1 ed il 3 e sono i soli normalmente utilizzati. Gli altri binari sono attualmente inutilizzati. Sono inoltre presenti diversi tronchini nell'ex scalo merci, lato Roma. |
||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
Le immagini |
||||||||||||||||||||||||||
![]() La stazione all'esterno |
||||||||||||||||||||||||||
![]() Particolare della scritta sul fabbricato di stazione |
||||||||||||||||||||||||||
![]() Il fabbricato viaggiatori |
||||||||||||||||||||||||||
![]() Panoramica della stazione con il vecchio serbatoio idrico |
||||||||||||||||||||||||||
![]() I binari in uscita lato Napoli |
||||||||||||||||||||||||||
![]() I binari in uscita lato Roma |
||||||||||||||||||||||||||
![]() I due trochini dello scalo merci |
||||||||||||||||||||||||||
![]() Resti di altri binari nell'area dello scalo merci |
||||||||||||||||||||||||||
![]() Il fabbricato merci |
||||||||||||||||||||||||||
![]() Regionale da Roma per Latina in sosta sul primo binario ad agosto 2014 |
||||||||||||||||||||||||||
![]() Regionale da Roma per Villa Literno in sosta sul primo binario ad agosto 2014 |
||||||||||||||||||||||||||
![]() Intercity in transito nella stazione ad agosto 2014 |
||||||||||||||||||||||||||
![]() ETR460 in transito nella stazione ad agosto 2014 |
||||||||||||||||||||||||||
Per informazioni, segnalazioni e contatti: info@lestradeferrate.it |