![]() |
LA FERROVIA CIRCUMVESUVIANA: LA LINEA NAPOLI - OTTAVIANO - SARNO |
|||||||||||||||||||||
La stazione di SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) |
||||||||||||||||||||||
La stazione di San Giuseppe serve l’omonimo comune delle provincia di Napoli, ed è situata in pieno centro cittadino. Attivata insieme al prolungamento della linea, nel 1904, si compone di due binari di corsa, il numero 1 per i treni verso Sarno e il numero 2 per quelli verso Napoli. E’ inoltre presente un binario tronco, e una sottostazione elettrica. I marciapiedi sono collegati da un sottopassaggio e muniti di pensiline in calcestruzzo. Alla banchina del binario 2 si può accedere anche dalla strada, tramite una scala che scende fino al sottopassaggio. Adiacente la stazione vi è un passaggio a livello. Il fabbricato viaggiatori è su due livelli, al piano terra si trovano la biglietteria, la sala d’attesa, i servizi igienici e la sede di una squadra di cantonieri, al piano superiore vi era l’abitazione del gestore. L’intero impianto è sottoposto a videosorveglianza. Nella stazione fermano tutti i treni per Sarno e Napoli. Il traffico viaggiatori è discreto, composto da pendolari e studenti, e concentrato nelle ore di punta. L’impianto è presenziato per controllare il passaggio a livello, e la biglietteria abilitata. A pochi metri dalla stazione sorge la stazione di San Giuseppe Vesuviano delle FS sulla linea, ormai dismessa, Cancello – Torre Annunziata, la quale, nel tratto di competenza del comune di San Giuseppe Vesuviano, sta per essere trasformata in pista ciclopedonale. |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Le immagini |
||||||||||||||||||||||
![]() L'esterno della stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() L'esterno della stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() Il viale di accesso alla stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() Tornelli di uscita |
||||||||||||||||||||||
![]() Sala d'attesa |
||||||||||||||||||||||
![]() Panoramica della stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() Panoramica della stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() L'interno della stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() La stazione in una cartolina del 1956 |
||||||||||||||||||||||
![]() Binari in direzione Napoli |
||||||||||||||||||||||
![]() Binari in direzione Sarno |
||||||||||||||||||||||
![]() Binario tronco |
||||||||||||||||||||||
![]() Il fabbricato viaggiatori dall'interno della stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() Interno della stazione con il passaggio a livello sullo sfondo |
||||||||||||||||||||||
![]() La sottostazione elettrica |
||||||||||||||||||||||
![]() Panoramica della stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() Segnaletica |
||||||||||||||||||||||
![]() La linea FS Torre Annunziata-Cancello adiacente la stazione Circumvesuviana |
||||||||||||||||||||||
![]() La stazione FS di San Giuseppe Vesuviano a poca distanza da quella della Circumvesuviana |
||||||||||||||||||||||
Per informazioni, segnalazioni e contatti: info@lestradeferrate.it |