![]() |
LA FERROVIA CIRCUMVESUVIANA: LA LINEA NAPOLI - OTTAVIANO - SARNO |
|||||||||||||||||||||
La stazione di SARNO (SA) |
||||||||||||||||||||||
La stazione di Sarno, terminale della linea, si trova nell’omonimo comune, in provincia di Salerno, ed è ubicata in pieno centro cittadino. È stata attivata durante il prolungamento della linea, 1904. L’impianto si compone di quattro binari di testa, più un binario tronco per il ricovero di mezzi da lavoro. I binari 1, 2 e 3 sono destinati al servizio viaggiatori e dispongono di banchine munite di pensiline metalliche. Il fabbricato viaggiatori si sviluppa su due livelli, al piano terra si trovano la biglietteria, la sala d’attesa e i servizi igienici, al piano superiore c’è l’abitazione del gestore. Fino a pochi anni fa, in stazione, era presente anche un’edicola, oggi chiusa. La stazione dispone di un sistema di videosorveglianza. Tutti i treni in partenza dalla stazione hanno destinazione Napoli. Il traffico viaggiatori è buono in tutte le ore della giornata. All’esterno del fabbricato viaggiatori si trova la fermata degli autobus di alcune linee extraurbane e suburbane. L’impianto è presenziato e la biglietteria abilitata. |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Le immagini |
||||||||||||||||||||||
![]() L'esterno della stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() L'esterno della stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() Binari in uscita in direzione Napoli |
||||||||||||||||||||||
![]() Il primo binario con il fabbricato viaggiatori |
||||||||||||||||||||||
![]() Il primo binario con il fabbricato viaggiatori |
||||||||||||||||||||||
![]() Interno della stazione ripresa dal passaggio a livello con un convoglio Metrostar in sosta sul primo binario |
||||||||||||||||||||||
![]() Panoramica della stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() Panoramica della stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() Panoramica della stazione con un convoglio sul primo binario |
||||||||||||||||||||||
![]() Ancora una panoramica della stazione dal passaggio a livello |
||||||||||||||||||||||
![]() Mezzo da lavoro in sosta sul binario tronco |
||||||||||||||||||||||
![]() Panoramica della stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() Il paracolpi del binario tronco |
||||||||||||||||||||||
![]() Segnaletica |
||||||||||||||||||||||
![]() I terminali dei binari 1 e 2 |
||||||||||||||||||||||
![]() I terminali dei binari 3 e 4 |
||||||||||||||||||||||
![]() Il particolare asse del locomotore 0305 della TIBB dei primi anni '30, monumentalizzato in stazione |
||||||||||||||||||||||
![]() Cartolina d'epoca con il fabbricato viaggiatori della stazione |
||||||||||||||||||||||
Per informazioni, segnalazioni e contatti: info@lestradeferrate.it |