![]() |
LA FERROVIA CIRCUMVESUVIANA: LA LINEA NAPOLI - POMPEI - POGGIOMARINO |
|||||||||||||||||||||
La stazione di BOSCOREALE (NA) |
||||||||||||||||||||||
La
nuova stazione di Boscoreale
serve l’omonimo comune. È stata attivata nel 2009,
in concomitanza con i lavori di raddoppio ed interramento della tratta.
La
stazione si trova nei pressi del centro cittadino e presente
caratteristiche
architettoniche identiche a quella di Boscotrecase, con il fabbricato
viaggiatori, però di colore bianco, che si sviluppa su due livelli in
superficie. Al piano inferiore vi sono l’atrio, la biglietteria, i
servizi
igienici, le scale e gli ascensori per accedere al piano binari,
situato in
galleria. Al piano superiore vi è l’abitazione del gestore. La sala
d’attesa,
molto ampia, si trova al piano intermedio sotterraneo, dal quale si
scende fino
alla banchina centrale che serve l’unico binario attualmente presente.
Difatti
l’impianto, pur se già predisposto, attende l’ultimazione dei lavori
che
porteranno all’attivazione della seconda canna della galleria e quindi
anche
del secondo binario. La stazione ha un buon movimento viaggiatori,
composto da
pendolari e studenti e concentrato nelle ore di punta. L’impianto è
sottoposto
a videosorveglianza, è presenziato e la biglietteria è abilitata. Vi
fermano tutti i treni per Napoli e per Poggiomarino. La stazione porta
il nome
aggiuntivo di “Antiquarium” dal nome del sito archeologico rinvenuto
nei
paraggi. La vecchia stazione dismessa si trova praticamente di fronte
alla
nuova, in piazza Vargas. Comprende il fabbricato viaggiatori, chiuso ed
inutilizzato, disposto su due livelli, mentre all’interno sono ancora
presenti
le due banchine con le relative pensiline in calcestruzzo che servivano
i due
binari passanti, ormai asportati e dei quali rimane solo la
massicciata. Anche
qui l’accesso all’ex area binari è possibile tramite il vicino
passaggio a
livello oggi abolito, oltre che da una scala che sale dal piazzale
della nuova
stazione. L’impianto è in totale abbandono e crepe ed erbacce stanno
pian piano
prendendo il sopravvento. |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Le immagini |
||||||||||||||||||||||
Il piazzale esterno della stazione |
||||||||||||||||||||||
La nuova stazione all'esterno |
||||||||||||||||||||||
Il piano intermedio della stazione |
||||||||||||||||||||||
La sala d'attesa al piano intermedio della stazione |
||||||||||||||||||||||
La sala d'attesa al piano intermedio della stazione |
||||||||||||||||||||||
La biglietteria ed i tornelli di accesso |
||||||||||||||||||||||
Il binario in direzione Poggiomarino |
||||||||||||||||||||||
Il binario in direzione Napoli |
||||||||||||||||||||||
Il piazzale esterno della stazione |
||||||||||||||||||||||
Il fabbricato viaggiatori della vecchia stazione |
||||||||||||||||||||||
Il fabbricato viaggiatori della vecchia stazione |
||||||||||||||||||||||
L'interno della vecchia stazione |
||||||||||||||||||||||
Panoramica della vecchia stazione |
||||||||||||||||||||||
Panoramica della vecchia stazione |
||||||||||||||||||||||
Ancora una panoramica della vecchia stazione |
||||||||||||||||||||||
Per informazioni, segnalazioni e contatti: info@lestradeferrate.it |