![]() |
LA FERROVIA CANCELLO - AVELLINO - BENEVENTO e diramazioni CODOLA - NOCERA INFERIORE e SARNO - SALERNO via Bivio Santa Lucia |
|||||||||||||||||||||||
La fermata di BENEVENTO PORTA RUFINA (BN) |
||||||||||||||||||||||||
La stazione di Benevento Porta Rufina è ubicata nella zona bassa di Benevento dove sono anche presenti diverse attività industriali, artigianali e commerciali. Ebbe subito una certa importanza, sia per il servizio viaggiatori che per quello merci. Testimonianza dello sviluppo di quest'ultimo è l'ampio scalo merci con diversi binari tronchi. Purtroppo la situazione iniziò a mutare negli anni sessanta quando la motorizzazione di massa ed il trasporto su gomma presero a mano a mano il sopravvento su quello ferroviario. Nel 1980 il disastroso terremoto che colpì l'Irpinia danneggiò gravemente il fabbricato della stazione che venne demolito e sostituito da quello attuale. In concomitanza di ciò venne anche soppresso lo scalo merci, ormai inutilizzato. A metà degli anni novanta la stazione venne resa impresenziata diventando difatti una semplice fermata. A seguito dei tagli della Regione Campania dal 9 settembre 2012 venne soppresso il servizio ferroviario poi ripristinato il 28 ottobre 2012: da allora su questa tratta circolano solo cinque coppie giornaliere integrate da due coppie di autobus feriali. |
||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||
Le immagini |
||||||||||||||||||||||||
![]() L'esterno della fermata |
||||||||||||||||||||||||
![]() L'interno della fermata |
||||||||||||||||||||||||
![]() Panoramica della fermata con i tre binari passanti: attualmente i treni transitano sul secondo binario, tranne in occasione dell'unico incrocio della giornata in cui viene utilizzato anche il primo binario |
||||||||||||||||||||||||
![]() I binari in direzione Avellino con il portale semaforico |
||||||||||||||||||||||||
![]() Panoramica della fermata |
||||||||||||||||||||||||
![]() I binari in direzione Benevento |
||||||||||||||||||||||||
![]() Lo scalo merci con il tronchino ed il piano caricatore |
||||||||||||||||||||||||
![]() Lo scalo merci con due tronchini |
||||||||||||||||||||||||
![]() Ancora l'area dello scalo merci |
||||||||||||||||||||||||
![]() Ancora lo scalo merci con uno dei tronchini |
||||||||||||||||||||||||
![]() Il fabbricato merci, in condizioni di degrado |
||||||||||||||||||||||||
![]() ALn668.1866 in servizio regionale fra Benevento e Avellino in sosta nella fermata ad agosto 2007 |
||||||||||||||||||||||||
![]() ALn668.1866 in servizio regionale fra Benevento e Avellino in sosta nella fermata ad agosto 2007 |
||||||||||||||||||||||||
![]() Il viale di accesso alla fermata, anch'esso in condizioni di degrado |
||||||||||||||||||||||||
Per informazioni, segnalazioni e contatti: info@lestradeferrate.it |