Le stazioni

HOME PAGE

Stazione di SPINAZZOLA (BT)

Ferrovie Rocchetta San'Antonio - Gioia del Colle e Barletta - Spinazzola

Storia e descrizione del sito

Spinazzola è sede di incrocio fra la linea Rocchetta - Gioia del Colle e quella per Barletta. Nel passato era anche presente un'antenna che conduceva a Spinazzola Città, come avveniva anche in altri centri pugliesi, ma tale diramazione è stata chiusa alla fine del 1985 ed autosostituita.

Testimonianza dell'antico splendore è la presenza di una rimessa locomotive e di una piattaforma girevole da 8,5 m, entrambe oggi inutilizzate. Anche il servizio ferroviario è oggi ridotto rispetto al passato: infatti nei giorni feriali sono presenti cinque-sei di corse da e per Gioia del Colle e da e per Barletta, mentre i collegamenti verso Rocchetta sono limitati a due-tre corse giornaliere.

Nei giorni festivi la stazione non viene raggiunta da alcun convoglio ordinario, ma solo da un paio di autobus da Barletta e da Rocchetta Sant'Antonio.

Dati tecnici

  • Situazione del sito: stazione presenziata in uso
  • Centri abitati serviti: Spinazzola (a 2 km)
  • Distanza da Barletta: 65+682 km
  • Distanza da Rocchetta: 55+968 km
  • Distanza da Gioia del Colle: 83+324 km
  • Altitudine: 442 m. slm
  • Accessibilità: buona; stazione segnalata
  • Parcheggio auto: all'esterno
  • Trasporti pubblici dalla stazione: Bus per Spinazzola

Le immagini

La stazione all'esterno

L'interno della stazione

Ancora l'interno della stazione con sullo sfondo la rimessa locomotive

La stazione in una cartolina d'epoca

Il marciapiede che ospitava la linea per Spinazzola Città (sulla sinistra)

ALn668 sul primo binario della stazione

Il deposito locomotive ormai inutilizzato

I binari per Barletta e Gioia del Colle escono affiancati

Segnale di protezione ad ala nei pressi della stazione

Pagina precedente

 

Pagina successiva

Per informazioni e contatti: info@lestradeferrate.it